Cinque nuovi Istruttori Federali alla Shotokan Ryu |
![]() |
CORSO ASPIRANTI ISTRUTTORI 2015-2018 Ci hanno soprannominato I guerrieri del 15 -18, senza altro intento che non sia umoristico, siamo i reduci di un Corso Istruttori e Maestri FIKTA(Federazione Italiana Karate Tradizionale e Discipline Affini)che ha riservato parecchie sorprese. A cominciare dalla durata, tre anni, continuando con lavvicendamento alla guida tecnica (il M° Benocci ha sostituito il M° Contarelli), concludendo con lesame finale. Dei circa 80 iscritti, nellormai lontano agosto 2015, sessantatre sono i nuovi Maestri e Istruttori ad avere superato lesame dellagosto 2018, lufficialitā con la consegna dei diplomi avverrā allo Stage Tecnici di marzo 2019. Ecco i cinque i neo promossi a Istruttori Federaledella scuola Shotokan Ryu: Massimo Cazzaniga, Martina Colnaghi, Monica Grasso,Mario Marellie Fausta Proietti. Per tutti si sono susseguiti giorni di full immersion affidati ai Maestri della FIKTA, giorni di partecipazione alle gare e agli eventi ufficiali della FIKTA e giorni di studio approfondito (molto interessante č stato il corso tenutosi allUniversitā delle Scienze Motorie di Milano, che ha analizzato i temi legati allanatomia, allo studio del movimento, delle tecniche di allenamento, dellalimentazione e medico legali). I maestri Fugazza, Contarelli, Munari, Ukmar e Giordano si sono occupati della pratica tecnica; i maestri Benocci, Matsuyama, Fanizza, Pesce e Puricelli hanno trattato la storia del karate, della cultura, della lingua e dellarte giapponese. I maestri Campini e Gazich hanno introdotto i principi dellorganizzazione delle gare e dellarbitraggio. Il prof. Achilli, Presidente della FIKTA, il M° Perlati e il comandante Seraglia hanno delineato gli aspetti legali, della comunicazione e della psicologia. Il corso ci ha offerto lopportunitā di conoscere colleghi provenienti da tutta Italia e di avere una visione dinsieme del funzionamento della Federazione. Ci ha anche fatto vivere unavventura: per tre anni ci siamo spalleggiati, abbiamo condiviso impegni e - anche - divertimento. Abbiamo affrontato assieme dubbi e ci siamo dati qualche certezza, sostenuti dai tecnici della Scuola Shotokan Ryu. Al nostro Maestro, Severino Colomboe a tutti i tecnici della scuola che ci hanno incoraggiato e preceduto nello stesso cammino, va il nostro ringraziamento!
Massimo, Martina, Monica, Mario e Fausta
COMPLIMENTI! |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI