Stage Nazionale Aggiornamento Tecnici - Salsomaggiore 1-2 Aprile 2023 |
![]() |
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 si č svolto a Salsomaggiore (PR) lo stage nazionale di aggiornamento tecnici rivolto principalmente a Maestri e Istruttori delle scuole di karate della FIKTA Federazione Italiana Karate tradizionale e discipline affini provenienti da tutta Italia. Si tratta di un appuntamento importante che, a causa dellemergenza Covid, ha avuto una battuta di arresto ma che č ripreso questanno con una sorprendente partecipazione di atleti. Questa nutrita presenza testimonia limportanza di quanto la pratica del karate necessiti di una sempre costante puntualizzazione in modo da preservarne i valori, i contenuti e letica, comprendendo cosė come sia stato possibile tramandare questarte immutata attraverso i secoli. Anche la scuola di karate Shotokan Ryu, capitanata dal Maestro Severino Colombo, era presente con tutti i Maestri della scuola e un folto gruppo di istruttori oltre agli aspiranti istruttori e Maestri. Lo stage si č aperto alla presenza del Maestro Hiroshi Shirai, punto di riferimento e cardine della federazione che ha presenziato durante tutto lo svolgimento con occhio attento e vigile. Laggiornamento č stato tenuto dal Maestro Carlo Fugazza che si č focalizzato sui kihon e le loro applicazioni oltre che ai due kata Tekki Nidan e Tekki Sandan e il relativo Bunkai. Laggiornamento ha visto un alternarsi di spiegazioni e dimostrazioni da parte del Maestro Fugazza e dei suoi assistenti seguiti da momenti di prova e verifica da parte dei partecipanti. Il Maestro ha sottolineato come sia importante che i tecnici e gli insegnanti mantengano una grande precisione e correttezza delle tecniche dei kata e dei kihon, in modo tale da insegnarle correttamente agli allievi e tramandarle come le abbiamo ricevute. Il kata č una guida che in parte ci mostra apertamente, ma in gran parte parte ci rivela con lo studio, una serie di tecniche, attacchi, parate. Č compito di ciascun praticante, con lapplicazione continua e in base al proprio livello, riuscire a capire e riconoscere la ricchezza dentro la forma base. Nelle applicazioni č necessario far riferimento e avere in mente chiaro il kata, perchč anche se le applicazioni divergono, quella rimane la guida. Il Maestro Fugazza ha parlato anche dellimportanza dellintenzione. Durante la pratica, non deve mai mancare lobiettivo e la decisione di come raggiungerlo. Ha mostrato poi la diversitā dellutilizzo delle tecniche cambiando lintenzione delle stesse, passando da sen-no-sen a sen-sen-no-sen (passare da attacco su attacco ad attacco su intenzione di attacco dellavversario). Naturalmente la partecipazione allo stage nazionale aggiornamento tecnici ha una ripercussione sulla vita delle singole scuole di karate cosė da garantire un sempre alto standard di insegnamento dalle cinture colorate fino ai gradi superiori. La due giorni si č chiusa con grande soddisfazione del Maestro Shirai e di tutti i partecipanti ed č stata occasione per la scuola di karate Shotokan Ryu di condividere momenti di allenamento e concentrazione ma anche di bella convivialitā in un contesto stimolante e sereno. OSS! |
Visitatori:
ULTIMI EVENTI